Luogo di ritiro
Data di ritiro
Data di riconsegna
4.67/5
Recensioni di oltre 1300 persone
Eccellente
Trustpilot
Vicenza
Mini
Fiat 500 o simile
4
1
3
A/C
Automatica
€ 24
al giorno
Vicenza
Economy
Toyota Yaris o simile
5
2
5
A/C
Automatica
€ 29
al giorno
Vicenza
Compact
Volkswagen Golf o simile
5
3
5
A/C
Automatica
€ 33
al giorno
Vicenza
Intermediate
Skoda Octavia o simile
5
4
5
A/C
Automatica
€ 39
al giorno
Il costo medio del noleggio auto è di 34 € al giorno, con 1.878 veicoli disponibili e una durata media del noleggio di 6 giorni.
Vicenza è un'affascinante città nella regione Veneto, in Italia, rinomata per la sua splendida architettura palladiana e il ricco patrimonio culturale. Mentre il centro della città è facilmente percorribile a piedi, noleggiare un'auto ti consente di esplorare la campagna circostante, le affascinanti città e i siti storici al tuo ritmo.
Esplora le ville palladiane. Vicenza ospita numerose ville palladiane, patrimonio dell'UNESCO, sparse in tutta la regione Veneto. Con un'auto a noleggio, puoi visitare facilmente questi capolavori architettonici, come Villa La Rotonda e Villa Valmarana ai Nani, senza fare affidamento sugli orari dei trasporti pubblici.
Scopri la regione Veneto. Noleggiare un'auto offre la libertà di esplorare la regione Veneto oltre Vicenza. Visita le città vicine come Verona, Padova e Venezia, oppure avventurati nelle suggestive Dolomiti per ammirare viste mozzafiato sulle montagne e praticare attività all'aria aperta.
Goditi flessibilità e convenienza. Con un'auto a noleggio, puoi creare il tuo itinerario e viaggiare al tuo ritmo. Fermati presso aziende vinicole locali, incantevoli villaggi e gemme nascoste lungo il percorso, sperimentando l'autentico stile di vita italiano.
Prima di noleggiare un'auto a Vicenza, familiarizza con i termini e le condizioni standard. Questi includono in genere requisiti di età, licenze, assicurazioni e politiche sul carburante. Sii consapevole di potenziali costi aggiuntivi, come quelli per i giovani conducenti o servizi aggiuntivi.
Area
80,54 chilometri quadrati (31,10 miglia quadrate)
Popolazione
Circa 110.000 residenti
Fuso orario
Ora dell'Europa centrale (CET), UTC+1
Ideale per
Esplorare la regione Veneto
Ore di punta
Aspettati traffico intenso dalle 7:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 19:00
Valutazione
4.8/5
1. Requisiti di etàLa maggior parte delle compagnie di autonoleggio a Vicenza richiede che i conducenti abbiano almeno 21 anni. Tuttavia, alcune compagnie potrebbero avere un'età minima di 23 o 25 anni per determinate categorie di veicoli. Potrebbero essere applicati supplementi per giovani conducenti per i noleggiatori di età inferiore ai 25 anni.
2. Patente di guida e documentazionePer tutti i noleggi è richiesta una patente di guida valida. I cittadini dell'UE possono utilizzare la loro patente nazionale. I cittadini non UE potrebbero aver bisogno di una patente di guida internazionale (IDP) se la loro patente non è in inglese o italiano. Di solito sono richiesti anche un passaporto e una carta di credito a nome del conducente.
3. Assicurazione e depositiI noleggi standard includono l'assicurazione di base, ma sono disponibili opzioni di copertura aggiuntive, come la rinuncia alla responsabilità per danni (CDW) e la protezione contro il furto. Un deposito cauzionale viene solitamente trattenuto sulla carta di credito del noleggiatore e rimborsato alla riconsegna del veicolo.
4. Chilometraggio e politica del carburanteAlcuni noleggi prevedono un chilometraggio illimitato, mentre altri potrebbero avere delle restrizioni. Le politiche sul carburante variano: molte richiedono la restituzione dell'auto con il pieno di carburante per evitare costi aggiuntivi.
5. Costi aggiuntiviPotrebbero essere applicati costi aggiuntivi per conducenti aggiuntivi, noleggi di sola andata, restituzioni in ritardo o componenti aggiuntivi opzionali come GPS e seggiolini per bambini.
La tariffa giornaliera media per il noleggio di un'auto di classe economica a Vicenza è di circa £20 / $25 / €23.
Affari:
da £35 / $44 / €41
Elettrica:
da £22 / $28 / €26
Classica:
da £15 / $19 / €17
Dirigenziale:
da £30 / $38 / €35
7 posti:
da £40 / $50 / €47
Automatica:
da £25 / $31 / €29
SUV:
da £28 / $35 / €33
Alta stagione (da giugno ad agosto): Registra una domanda più elevata, con prezzi in aumento del 20-30%
Bassa stagione (da novembre a febbraio): Spesso sono previsti sconti
Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per assicurazione, conducenti aggiuntivi e noleggi di sola andata. Prenotare in anticipo e confrontare le offerte può aiutarti a ottenere il miglior affare.
Prenotare un'auto a Vicenza è semplice. Confrontando i prezzi, scegliendo l'auto giusta e rivedendo attentamente i termini di noleggio, puoi garantire un'esperienza senza intoppi. La prenotazione anticipata è particolarmente consigliata durante l'alta stagione per assicurarsi le migliori tariffe.
1. Confronta i prezzi - Utilizza un sito di confronto di autonoleggio per trovare le migliori offerte in base alle date di viaggio e alle preferenze del veicolo.
2. Scegli l'auto giusta - Seleziona un veicolo adatto alle tue esigenze, che si tratti di un'auto compatta per la guida in città o di un veicolo più grande per esplorare la campagna.
3. Controlla i termini di noleggio - Esamina i limiti di chilometraggio, la copertura assicurativa e i requisiti di deposito per evitare sorprese.
4. Prenota in anticipo - Assicurati prezzi più bassi e una migliore disponibilità dei veicoli prenotando in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.
5. Ritira la tua auto - Porta con te la patente di guida, la carta di credito e un documento di identità quando ritiri il tuo noleggio.
Vicenza, una città nella regione Veneto, è meglio conosciuta per la sua architettura palladiana e il suo significato storico. Esplorare le aree circostanti è migliorato con un'auto a noleggio, che offre flessibilità per scoprire la bellezza della regione.
Vicenza è una città celebrata per il suo patrimonio artistico ed eleganza architettonica. In quanto patrimonio mondiale dell'UNESCO, attira visitatori desiderosi di ammirare le opere di Andrea Palladio. Sebbene Vicenza sia gestibile, un'auto diventa preziosa per le escursioni nella regione Veneto più ampia. Ciò consente un facile accesso ad altre città come Verona, Padova e Venezia, ognuna delle quali offre il suo fascino e le sue attrazioni uniche. Guidare consente anche l'esplorazione della pittoresca campagna, costellata di vigneti e ville storiche.
Le migliori attrazioni da scoprire
Teatro Olimpico
Un teatro al chiuso rinomato per la sua imponente architettura rinascimentale.
Basilica Palladiana
Un capolavoro progettato da Andrea Palladio, che mette in mostra elementi architettonici classici.
Corso Andrea Palladio
La strada principale di Vicenza, fiancheggiata da eleganti negozi ed edifici storici.
Dove trovare parcheggio
Parcheggio Piazza Matteotti
Un parcheggio situato in posizione centrale vicino al Teatro Olimpico.
Parcheggio Fogazzaro
Offre un comodo parcheggio vicino al centro della città.
Parcheggio su strada
Disponibile, ma può essere limitato nelle zone centrali; presta attenzione alle norme sul parcheggio.
Stazioni di servizio a Vicenza
Stazioni Eni
Comunemente presenti in tutta la città e nelle aree circostanti.
Stazioni Q8
Un altro marchio di carburante diffuso nella regione.
Stazioni Tamoil
Offre comode opzioni di rifornimento.
Consigli utili per visitare Vicenza
Zone ZTL
Fai attenzione alle zone a traffico limitato (ZTL) nel centro della città; evita di guidare in queste zone senza autorizzazione.
Pianifica il traffico
Il traffico può essere intenso durante le ore di punta; pianifica i tuoi viaggi di conseguenza.
Usa le app di navigazione
Utilizza le app di navigazione per trovare i percorsi migliori ed evitare le zone congestionate.
Controlla i regolamenti locali
Acquisisci familiarità con le leggi locali sul traffico e le norme sul parcheggio.
Stazioni ferroviarie
Stazione ferroviaria di Vicenza
La stazione ferroviaria principale di Vicenza, che fornisce collegamenti con le principali città d'Italia.
Aeroporti
Aeroporto di Verona Villafranca (VRN)
Situato a circa 60 chilometri da Vicenza, serve voli nazionali e internazionali.
Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE)
Situato a circa 70 chilometri da Vicenza, offre una vasta gamma di collegamenti internazionali.
Noleggiare un'auto a Vicenza richiede alcuni documenti essenziali e il rispetto di determinati criteri per garantire un processo di noleggio senza intoppi. Ecco cosa ti servirà.
I cittadini dell'UE possono utilizzare la loro patente di guida nazionale. I cittadini non UE potrebbero aver bisogno di una patente di guida internazionale (IDP) se la loro patente non è in inglese o italiano.
La maggior parte delle società di noleggio richiede che i conducenti abbiano almeno 21 anni, con potenziali supplementi per i conducenti di età inferiore ai 25 anni.
È necessaria una carta valida a nome del conducente principale per il deposito cauzionale. Alcune società accettano solo carte di credito per i depositi.
Potrebbe essere richiesto un passaporto o un'altra forma di identificazione per i noleggiatori internazionali.
Questo contenuto è stato scritto, verificato e/o tradotto dal nostro team di esperti creatori di contenuti.
Ogni informazione su questa pagina è passata attraverso il nostro processo di Garanzia della Qualità dei Contenuti (CQA) - una revisione in più fasi che include editing umano, controlli di accuratezza della localizzazione e validazione da parte di esperti di viaggio.
Scopri di più sui nostri Standard di Qualità dei Contenuti
Questa pagina è stata curata, verificata e/o tradotta dai nostri esperti, appassionati nell'aiutare i viaggiatori a scoprire il mondo in auto. Il team di scrittori ed editor di viaggio esperti di CarTravelers ha guidato in più di 50 paesi, noleggiato auto in sei continenti ed esplorato innumerevoli percorsi panoramici, dai fiordi islandesi ai deserti marocchini.
I nostri clienti valutano questo posto Vicenza come
© 2025 RentyCars Tutti i diritti riservati.